Dune di Denis Villeneuve, al netto di una conclusione discutibile, è uno spettacolo per lo sguardo e per la mente che si rivolge ad un pubblico in cerca di un intrattenimento maturo e di assoluta qualità.
Il cinema di Francis Ford Coppola non ha mai nascosto le proprie ambizioni e dimensioni. Nemmeno questa trasposizione di uno dei più famosi romanzi gotici di sempre fa eccezione.
Dogman – Dure emozioni C’è un luogo in Italia sospeso fuori dal tempo, una bolla lontana da un vivere “moderno”....
Doctor Strange nel multiverso della follia – Lo spettacolo secondo Sam Raimi A visione ultimata di “Doctor Strange nel multiverso...
In "Don't Look Up" le risate, per lo più amare, non mancano, la satira, presente ma meno tagliente dei suoi lavori precedenti, fanno di questa ultima fatica un film sulla deriva della società attuale, così in movimento eppure tanto statica
Drag Me To Hell – Dualismo diabolico La sinossi di “Drag me to Hell” è molto semplice, Christine Brown (Alison...
Drive – Icaro notturno Il ragazzo (Ryan Gosling) è un meccanico taciturno ed uno stuntman per l’industria dello spettacolo hollywoodiana....
"Dark City" è un film dalla forte personalità visiva ma anche capace di dare un senso compiuto a tutte le sue derivazioni.
“Dragged Across Concrete” che in Italia guadagna il sottotitolo “Poliziotti al limite” è la terza pellicola scritta e diretta da...
Dark Shadows – Poca oscurità molto umorismo Tim Burton incrocia nuovamente la sua strada a quella di Johnny Depp per...
Dead for a dollar – Western di ieri, oggi. Non ha sicuramente bisogno di presentazioni il regista americano Walter Hill,...