In “Lo strangolatore di Boston” la ricostruzione degli eventi è ben fatta, ma la pellicola si sbilancia troppo a favore dei personaggi a discapito dei fatti. Questo rende il film compatto ma poco emozionante e restituisce una visione forse troppo incolore su degli eventi così tragici.
Ti mangio il cuore – Ritorno al genere Diretto da Pippo Mezzapesa (“Il bene mio”), tratto dall’omonimo romanzo di Carlo...
Babylon – Il cinema secondo Damien Chazelle In “Babylon” di Damien Chazelle ieri e oggi convivono in un film che...
Hustle – Due anime per un solo film Il secondo lungometraggio diretto da Jeremiah Zagar, “Hustle”, mescola sapientemente due pellicole...
West Side Story – Oggi come ieri Non è semplice il genere musical per il pubblico attuale, nemmeno quando dietro...
Una famiglia vincente – Su misura di Will Smith Seconda regia per il grande schermo di Reinaldo Marcus Green, che...
Elvis – Da cantante a supereroe Viscerale e passionale, due aggettivi che ben descrivono “Elvis” scritto e diretto da Baz...
Blonde – Il martirio di un’icona Netflix e il regista Andrew Dominik danno vita a “Blonde”, biografia molto romanzata di...
House of Gucci – Larger than fiction Adattamento del romanzo di Sara Gay Forden intitolato “House of Gucci. Una storia...
Persuasione – Jane Austen al tempo dell’algoritmo Ennesimo adattamento cinematografico di un romanzo della scrittrice inglese Jane Austen, “Persuasione” è...
The Northman – Eggers tra mito e videogioco Una cosa è certa, seppur “The Northman” non raggiunga le vette del...
Hell or High Water – La fine del sogno americano Capitolo centrale di una non dichiarata trilogia dedicata alla frontiera...