“Detective Stone” ha trovato una seconda vita grazie alla televisione e alle videoteche, ma rimane un tentativo maldestro di combinare generi, con un risultato poco convincente. Rutger Hauer offre una performance sopra le righe, mentre la Londra futuristica, inquinata e allagata, fornisce uno sfondo affascinante alle vicende. Purtroppo, il film si perde in una trama disorganizzata e personaggi poco sviluppati. Tuttavia, gli amanti del genere troveranno sicuramente più di qualche motivo per apprezzarlo .
Nonostante un cast di talento e un budget consistente, il film non riesce a emozionare né a offrire una visione visivamente accattivante. Risulta piuttosto noioso e privo di impatto, deludente rispetto al suo potenziale.
"Driven" si perde nella retorica e nella mancanza di originalità. Renny Harlin tenta di bilanciare azione e pathos, ma il risultato è una corsa senza meta, affossata da personaggi stereotipati e situazioni prevedibili.
"Dune: Parte due", diretto da Denis Villeneuve, continua l'epica saga da dove il primo film si è interrotto, concentrandosi sull'ascesa di Paul Atreides come leader e vendicatore sul pianeta Arrakis. Sebbene sia un'eccellente continuazione, il film sacrifica parte della profondità per lo spettacolo, ridimensionando la sua portata culturale. Tuttavia, rimane un'opera cinematografica coinvolgente e ben realizzata.
"In 'Demeter - Il Risveglio di Dracula,' il regista André Øvredal dà vita al terrore su alta marea. A bordo della nave mercantile, la Demeter, il viaggio dalla Romania all'Inghilterra diventa un incubo quando il vampiro Dracula emerge da misteriose casse. Øvredal combina tensione, gore e creatività visiva, offrendo un'esperienza cinematografica avvincente e spettrale, anche se il film potrebbe soffrire per la sua derivazione letteraria."
Un'epica trasposizione di 'Dungeons & Dragons' che incanta con uno spettacolo fantasy e umorismo. Una trama avvincente e scene d'azione ben realizzate intrattengono tutti, dai fan ai neofiti. Nonostante qualche difetto visivo, un viaggio epico e divertente che tiene incollati allo schermo!"
Dark Shadows – Poca oscurità molto umorismo Tim Burton incrocia nuovamente la sua strada a quella di Johnny Depp per...
Don’t Worry Darling – Una confezione vuota e lucente Secondo film da regista per l’attrice Olivia Wilde che con questo...
Dead for a dollar – Western di ieri, oggi. Non ha sicuramente bisogno di presentazioni il regista americano Walter Hill,...
Doctor Strange nel multiverso della follia – Lo spettacolo secondo Sam Raimi A visione ultimata di “Doctor Strange nel multiverso...
In "Don't Look Up" le risate, per lo più amare, non mancano, la satira, presente ma meno tagliente dei suoi lavori precedenti, fanno di questa ultima fatica un film sulla deriva della società attuale, così in movimento eppure tanto statica
“Demonic” non convince, ma incuriosisce. Difficile consigliarlo agli amanti del genere, come agli spettatori occasionali, ma chi segue la carriera del cineasta sudafricano dovrebbe comunque concedersi la visione, che sarà sicuramente più interessante che piacevole.