Ne "I sogni segreti di Walter Mitty" Stiller infonde passione in ogni scena, chiedendo allo spettatore di lasciarsi andare e di godersi il viaggio, senza cercare troppi sottotesti o complessitĆ .
"Ghostbusters - Minaccia glaciale" ĆØ un film ben realizzato, ma privo di mordente e originalitĆ . Nonostante strizzi lāocchio ai fan di lunga data e riprenda la storia con la famiglia Spengler, risulta visivamente derivativo e narrativamente debole. Manca di idee forti e lascia la sensazione di unāoccasione mancata per la saga.
"Godzilla Minus One", diretto da Takashi Yamazaki, combina spettacolo e riflessione, raccontando la storia di Shikishima, un ex pilota kamikaze che cerca redenzione combattendo Godzilla. Con effetti speciali di alta qualitĆ e un coinvolgente dramma umano, il film si distingue nel genere dei monster movie, offrendo una narrazione avvincente e visivamente impressionante.
Il film riflette una mancanza di coerenza narrativa, enfatizzando l'azione eccessivamente senza spazio per l'umorismo. Inspirato a "Star Wars" e "I sette samurai", il regista Zack Snyder utilizza il suo stile visivo distintivo, ma fallisce nel creare un'esperienza coinvolgente.
āDetective Stoneā ha trovato una seconda vita grazie alla televisione e alle videoteche, ma rimane un tentativo maldestro di combinare generi, con un risultato poco convincente. Rutger Hauer offre una performance sopra le righe, mentre la Londra futuristica, inquinata e allagata, fornisce uno sfondo affascinante alle vicende. Purtroppo, il film si perde in una trama disorganizzata e personaggi poco sviluppati. Tuttavia, gli amanti del genere troveranno sicuramente piĆ¹ di qualche motivo per apprezzarlo .
Nonostante un cast di talento e un budget consistente, il film non riesce a emozionare nƩ a offrire una visione visivamente accattivante. Risulta piuttosto noioso e privo di impatto, deludente rispetto al suo potenziale.
"Wonka" presenta una nuova interpretazione del classico di Roald Dahl, offrendo una visione fresca del mondo del cioccolato. Pur con qualche incertezza iniziale, il film si riscatta con una narrazione coinvolgente e un cast eccezionale. Paul King dirige con competenza, e TimothƩe Chalamet si distingue nel ruolo principale. In definitiva, un adattamento che promette di appassionare le nuove generazioni e gli amanti del film originale.
In "Povere Creature!", Bella Baxter si risveglia da un esperimento radicale con una mentalitĆ infantile, aprendoci una finestra su un mondo visto con occhi puri. Attraverso la sua crescita, il film di Lanthimos esplora tematiche di identitĆ e la condizione femminile, in una narrazione visivamente splendida e critica verso le convenzioni sociali,
In 'Rebel Moon - Parte 1: Figlia del Fuoco', il regista Zack Snyder porta gli spettatori in una galassia in cui la giovane guerriera Kora guida un gruppo di ribelli contro un esercito conquistatore. Nonostante uno stile visivo distintivo e un cast di alto livello, il film delude con una trama derivativa e una narrazione pigra, risultando forse insignificante nel panorama cinematografico del 2023.
Un'epica trasposizione di 'Dungeons & Dragons' che incanta con uno spettacolo fantasy e umorismo. Una trama avvincente e scene d'azione ben realizzate intrattengono tutti, dai fan ai neofiti. Nonostante qualche difetto visivo, un viaggio epico e divertente che tiene incollati allo schermo!"
Fast X – SerialitĆ esasperata Inaugurata nel 2001, la saga di “Fast & Furious” raggiunge ora la doppia cifra con...
Lāesorcista del papa – Russel Crowe supereroe per la chiesa l regista Julius Avery, con “L’esorcista del papa”, mette in...