La mummia – La tomba dell’Imperatore Dragone – In ritardo Sette anni, tanti ne sono serviti per dare vita a...
La Mummia – Il Ritorno – Buona la prima, la seconda molto meno Il cinema americano ha da sempre un...
La Mummia – Un’avventura tra sabbia e CGI Stephen Sommers con “La Mummia” riporta in vita uno dei piĂą famosi...
Willow – Nato per essere un cult Difficile essere nati sul finire degli anni ’70 o nella prima metĂ degli...
L’approdo al peplum del regista indiano Tarsem Singh con questo “Immortals” sembra il punto di arrivo definitivo, per quel che concerne la potenza evocativa della sua visione cinematografica.
Il film diretto da Collet-Serra non ha formalmente nulla da invidiare ad altre pellicola di genere, anzi risulta fin troppo in linea con i prodotti più riusciti degli ultimi anni, al punto che uno dei due più grandi difetti di cui soffre “Black Adam” arriva molto presto in superficie: la schematicità .
Avatar – La via dell’acqua – Mastodontico Volente o nolente “Avatar – La via dell’acqua” deve essere il miglior seguito...
“Il mistero di Sleepy Hollow” segna un nuovo inizio per il regista di Burbank, che unisce i temi fondanti del suo cinema come l’emarginazione e la solitudine, inserendoli nuovamente in un contesto gotico fiabesco con l’intenzione, non certo velata, di raggiungere un pubblico più ampio mescolando a tutto questo l’orrore e il clima delle produzioni britanniche della Hammer Film.
"Hulk” di Ang Lee, un film che ha molto da dare e poco da dire, finendo per schiacciare anche la parte più spettacolare del racconto.
Gods Of Egypt – Un film rozzo Dall’esordio con “Il Corvo”, cult istantaneo anche per le vicissitudini produttive, e un...
Underworld – Tra film e videogioco Primo lungometraggio diretto da Len Wiseman (Die Hard vivere o morire), “Underworld” miscela fantasy...
Lo Hobbit: la battaglia delle cinque armate Con “La battaglia delle cinque armate” si conclude l’avventura di Bilbo Baggins che...