"L'uomo invisibile" torna sul grande schermo in un nuovo adattamento di successo. Diretto da Leigh Whannell e interpretato da Elisabeth Moss, il film offre una rivisitazione moderna e avvincente del classico di H.G. Wells. Tra tensione, spavento e riflessione, questa pellicola affronta il tema degli abusi attraverso una trama avvincente e un'interpretazione straordinaria.
L’esorcista del papa – Russel Crowe supereroe per la chiesa l regista Julius Avery, con “L’esorcista del papa”, mette in...
In “Lo strangolatore di Boston” la ricostruzione degli eventi è ben fatta, ma la pellicola si sbilancia troppo a favore dei personaggi a discapito dei fatti. Questo rende il film compatto ma poco emozionante e restituisce una visione forse troppo incolore su degli eventi così tragici.
La mummia – La tomba dell’Imperatore Dragone – In ritardo Sette anni, tanti ne sono serviti per dare vita a...
La Mummia – Il Ritorno – Buona la prima, la seconda molto meno Il cinema americano ha da sempre un...
La Mummia – Un’avventura tra sabbia e CGI Stephen Sommers con “La Mummia” riporta in vita uno dei più famosi...
Lo Hobbit: la battaglia delle cinque armate Con “La battaglia delle cinque armate” si conclude l’avventura di Bilbo Baggins che...
La cena perfetta – Amore e crimine Diretto da Davide Minnella, autore per lo più televisivo, “La cena perfetta” vede...
Lo Hobbit – La desolazione di Smaug Il regista Peter Jackson con “La desolazione di Smaug”, episodio di mezzo della...
Lo Hobbit – Un viaggio inaspettato – Le radici del fantasy Tratto dal romanzo scritto da J. R. R. Tolkien...
La furia di un uomo – Guy Ritchie lucido e preciso Dopo una serie di film non molto riusciti, Guy...
“Rewind è la videoteca ideale, che comprende quei film che non dovrebbero mai mancare in una collezione home video che...