Pirati dei Caraibi: la maledizione della prima luna
Pirati dei Caraibi: La maledizione del forziere fantasma
Probabilmente Zemeckis, dopo, Lucas, prima, quando firmarono negli anni ’80 le loro due trilogie non pensavano che quella struttura sarebbe stata fonte d’ispirazioni per altri registi, ma anche sceneggiatori e produttori. Se ci sono a tutti gli effetti trilogie che nascono per essere tali come “Il signore degli anelli”, ve ne sono altre come quella di “Matrix”, le quali con il pretesto di continuare una storia che offriva spunti interessanti, proprio come accadeva anni fa con la saga di “Ritorno
Pirati dei Caraibi: Ai confini del mondo
Pirati dei Caraibi: Ai confini del mondo – L’amore trionfa Enorme, faresco, stupido e divertente. Questi sono tutti aggettivi che si possono utilizzare per descrivere il terzo capitolo (ma anche i precedenti) delle avventure di Jack Sparrow. Nelle quasi tre ore di durata il pout porri inscenato dal regista Gore Verbinsky riesce a divertire (obbiettivo principale di tale saga) ed a convincere più del precedente episodio (croce e delizia di non essere l’episodio centrale). La storia riprende proprio dove la
Pirati dei caraibi: Oltre i confini del mare
Pirati dei caraibi: La vendetta di Salazar
Nonostante “Pirati dei Caraibi, La vendetta di Salazar” mostri il fianco a critiche, rimane piacevole, divertente e capace strappare qualche risata…