"Late Night with the Devil" ha stile e atmosfera, ma non sempre riesce a mantenere alta la tensione. Un buon horror, piĂą interessante per chi ama il genere che per tutti gli altri.

RECENSIONI

Jason Statham affronta il crimine locale in Homefront, action patriottico scritto da Stallone. Onesto, semplice e con un cast sorprendente.
Quando The Flash smette di voler far parte di un universo espanso e si concentra sui suoi personaggi, funziona e riesce a renderli finalmente interessanti.
"Shaft" è un thriller d'azione con momenti godibili, un cast stellare e uno stile innegabile. Peccato che a mancare sia proprio quel tocco di carisma che avrebbe potuto renderlo davvero memorabile.
"Madame Web è come un brutto primo appuntamento: parti con curiosità, poi ti annoi, infine speri solo che finisca in fretta. Sony continua a giocare con Spider-Man… ma senza Spider-Man. E il risultato? Un film che dimentichi prima ancora di spegnere la TV!"
Al calare delle tenebre è un horror fallimentare e derivativo, ma riesce a intrattenere come un video di gatti che cadono dal divano. Potremmo definirlo un guilty pleasure per chi ama il genere, un film così brutto da risultare quasi affascinante nella sua mediocri
Misteri dal profondo mescola azione, fantascienza e romance con un buon comparto visivo e due protagonisti convincenti. Tuttavia, la durata eccessiva e una sceneggiatura prevedibile ne limitano l’impatto. Perfetto per una serata su piattaforma, ma lontano dall’essere un cult.
"Fuga da Alcatraz" è un classico del cinema diretto da Don Siegel e interpretato da Clint Eastwood. Anche dopo oltre quarant’anni, mantiene intatta la sua forza narrativa e visiva, rendendolo un'opera imprescindibile per gli amanti del genere.

REWIND

“Eyes Wide Shut” racconta la storia di un medico newyorkese in cima al sogno americano, possiede soldi, fama, una bellissima moglie ed una famiglia senza problemi. Nella sua mano destra ha le sicurezze della sua vita e nella sinistra la possibilità di metterle in pratica, niente lo turba nemmeno quando si tratta di soccorrere qualcuno di nascosto per aiutare un amico. Una sera però durante una discussine con la moglie, in seguito ad una confessione di quest’ultima il dubbio di non aver più tutto in pugno inizia a farsi strada nel suo animo. Esce di casa per andare da un paziente deceduto e passerà una notte sospesa tra l’incubo e la realtà, una serie di eventi si metteranno sulla sua strada mentre nella sua mente la paura rode la sua immaginazione.

CULT

“Strade di fuoco” è un film seminale per comprendere tutta l’estetica che lo ha succeduto e che ha spopolato negli anni novanta. Ma più semplicemente potremmo riassumere tutto dicendo: è un film di Walter Hill.
"Late Night with the Devil" ha stile e atmosfera, ma non sempre riesce a mantenere alta la tensione. Un buon horror, piĂą interessante per chi ama il genere che per tutti gli altri.
Jason Statham affronta il crimine locale in Homefront, action patriottico scritto da Stallone. Onesto, semplice e con un cast sorprendente.
Quando The Flash smette di voler far parte di un universo espanso e si concentra sui suoi personaggi, funziona e riesce a renderli finalmente interessanti.
"Shaft" è un thriller d'azione con momenti godibili, un cast stellare e uno stile innegabile. Peccato che a mancare sia proprio quel tocco di carisma che avrebbe potuto renderlo davvero memorabile.
"Madame Web è come un brutto primo appuntamento: parti con curiosità, poi ti annoi, infine speri solo che finisca in fretta. Sony continua a giocare con Spider-Man… ma senza Spider-Man. E il risultato? Un film che dimentichi prima ancora di spegnere la TV!"
Al calare delle tenebre è un horror fallimentare e derivativo, ma riesce a intrattenere come un video di gatti che cadono dal divano. Potremmo definirlo un guilty pleasure per chi ama il genere, un film così brutto da risultare quasi affascinante nella sua mediocri
Misteri dal profondo mescola azione, fantascienza e romance con un buon comparto visivo e due protagonisti convincenti. Tuttavia, la durata eccessiva e una sceneggiatura prevedibile ne limitano l’impatto. Perfetto per una serata su piattaforma, ma lontano dall’essere un cult.
"Fuga da Alcatraz" è un classico del cinema diretto da Don Siegel e interpretato da Clint Eastwood. Anche dopo oltre quarant’anni, mantiene intatta la sua forza narrativa e visiva, rendendolo un'opera imprescindibile per gli amanti del genere.