Anno 1995, la trilogia di Matrix praticamente non esiste e nelle sale esce “Hackers” di Ian Softley, film con protagonisti...
Dopo l’interessante “The end?”, il giovane regista romano Daniele Misischia, torna dietro la macchina da presa con questo “Il mostro...
Dopo una serie di film non molto riusciti, Guy Ritchie mette da parte la sua esuberanza stilistica e con “La...
“Rewind è la videoteca ideale, che comprende quei film che non dovrebbero mai mancare in una collezione home video che...
Capitolo centrale di una non dichiarata trilogia dedicata alla frontiera americana, “Hell or High Water” conferma come lo sceneggiatore Taylor...
“La fiera delle illusioni – Nightmare Alley” (da qui solamente “La fiera delle illusioni”), racconta la storia di Stan (Bradley...
L’anno è il 1994 e se già la carriera del regista inglese Neil Jordan filava spedita verso il successo e,...
"Matrix Resurrections" è una corsa contro l’immaginario collettivo creatosi attorno alla trilogia della matrice, ma anche un abbraccio sentito a tutti coloro che nel corso degli anni non hanno mai smesso di guardare oltre la mera superficie produttiva di un falso mito contemporaneo.
“Ghostbusters: Legacy” non è il miglior film possibile, ma è sicuramente il miglior seguito che gli acchiappafantasmi meritavano.
Quello che inizialmente sembra il solito film con un assassino invincibile, si rivela poi un delirio filmico efficace e divertente che non lascerà di sicuro indifferenti.
Ne "Il rito delle streghe" un cast incolore e una scrittura anonima affossano anche i pochi momenti in cui il film cerca di costruire tensione.
“Locked Down” si rivela quindi un film innocuo, che se non fosse per le buone interpretazioni dei due interpreti protagonisti, non avrebbe alcuna ragione di esistere.