Terzo film per il regista americano Jordan Peele che con “Nope” abbraccia nuovamente il cinema di genere, ma questa volta si sposta nelle sempreverdi praterie della fantascienza, attraversando territori che in passato hanno regalato titoli indimenticabili capaci di plasmare l’immaginazione di più d’una generazione di spettatori.
Avatar – La via dell’acqua – Mastodontico Volente o nolente “Avatar – La via dell’acqua” deve essere il miglior seguito...
The Blob: fluido mortale – Irvin S. Yeaworth Jr. Anno 1958, prima apparizione da protagonista di Steve McQueen, genere fantascienza/horror,...
Prey – 1987 +/- 2022 Con “Prey” il regista Dan Trachtenberg eredita una delle figure più famose della fantascienza cinematografica...
Moonfall – Roland Emmerich al cubo Il tedesco Roland Emmerich con questo “Moonfall” conferma la sua vocazione per i disaster...
"Matrix Resurrections" è una corsa contro l’immaginario collettivo creatosi attorno alla trilogia della matrice, ma anche un abbraccio sentito a tutti coloro che nel corso degli anni non hanno mai smesso di guardare oltre la mera superficie produttiva di un falso mito contemporaneo.
Fantascienza intima e minimale, nessun epico viaggio dell’eroe, ma un sussurrato percorso dentro l’autostrada dell’animo.
Dune di Denis Villeneuve, al netto di una conclusione discutibile, è uno spettacolo per lo sguardo e per la mente che si rivolge ad un pubblico in cerca di un intrattenimento maturo e di assoluta qualità.
“Pitch Black” diretto da David Twohy non è solamente un b-movie fiero e cosciente di esserlo, ma è anche un b-movie di stampo horror/sci-fi con una cura per l’estetica ben sopra la media.
Boss Level – Divertente il giusto Joe Carnahan è sicuramente un regista che non ha avuto molta fortuna durante la...
Gemini Man – Ang Lee colpisce ma non convince Ang Lee, Jerry Bruckheimer e Will Smith. Tre nomi che sulla...
Punto di non ritorno – Incubi nello spazio Paul W. S. Anderson è sicuramente un regista che con il tempo...