Il mondo ormai è a conoscenza dei titani e dell’agenzia governativa Monarch istituita per controllarli a seguito di quando accaduto a San Francisco. La lotta che vide il mostro Godzilla contro i M.U.T.O., ha distriutto la città e sterminato milioni di vite umane, tra le quali il figlio della paleobiologa Emma Russel. Questa che lavora per la Monarch e vive assieme alla figlia lontana dal marito, si unisce a un gruppo di ecoterroristi il cui piano è liberare tutti i titani, così da distruggere gran parte del mondo conosciuto e salvare l’ambiente dal collasso a cui l’essere umano sembra averlo destinato. Toccherà nuovamente a Godzilla combattere per la supremazia e il comando sui titani, scontrandosi direttamente con il “mostro zero”: Ghidorah.
A seguito di una catastrofe chiamata “la guerra dei 60 minuti”, il pianeta terra ha profondamente cambiato la sua morfologia. Le città come le conosciamo sono scomparse e sostituite da controparti motorizzate che vagano per queste lande desolate attaccando quelle più piccole inglobandole al proprio interno.
n gruppo di ex militari si riunisce per rapinare un signore della droga sudamericano. Il piano è semplice, assaltare la villa del criminale, rubare i soldi nel minor tempo possibile, uccidere il trafficante e fuggire. Se il piano risulterà perfetto, l’avarizia umana ostacolerà a più riprese la fuga, mettendo le loro vite in serio pericolo.
Una messa in scena patinata fa da sfondo a una serie di eventi che vorrebbero riscrivere il mito dell’arciere di Sherwood, ma che alla fine risultano fuori luogo nelle parti migliori del film.
James Cameron produce e adatta il manga “Gunnm” di Yukito Kishiro, affidando la regia a Robert Rodriguez che per l’occasione mette da parte gli eccessi del suo cinema e si confronta con una produzione ad altissimo budget.
Iscriviti e rimani sempre aggiornato!
No, grazieSi, attiva
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario