In "La notte del giudizio per sempre," la quinta puntata della saga, la reintroduzione dello sfogo annuale negli Stati Uniti porta al collasso sociale. Il cambio di regista, con Everardo Gout, conferma la tendenza del franchise a privilegiare lo spettacolo sull'approfondimento narrativo. Il film, sebbene mostri idee interessanti, risulta un thriller convenzionale e stanco che spreca il potenziale della sceneggiatura.
"I Tre Moschettieri: D'Artagnan," diretto da Martin Bourboulon, offre un approccio avventuroso e moderno a un classico di Alexandre Dumas. Diviso in due parti, il film combina abilmente elementi tradizionali e contemporanei, con una messa in scena pulita e un cast convincente. La prima parte promette un bilanciamento interessante tra classico e moderno, ma il verdetto definitivo attende la conclusione del dittico.
"The Creator" di Gareth Edwards è un avvincente film di fantascienza che esplora il conflitto tra umani e intelligenza artificiale. Dopo un devastante attacco nucleare, gli Stati Uniti cercano il creatore delle IA. Attraverso una trama ricca di azione e riflessioni etiche, il film si distingue per la sua straordinaria direzione artistica e la critica verso le politiche militari. Un viaggio affascinante tra passato, presente e futuro.
Le audaci acrobazie di Tom Cruise, la regia di McQuarrie e sequenze intense rendono il film coinvolgente. Sebbene la trama non sia intricata, il film si basa sulla fisicità di Cruise, mantenendo l'appeal duraturo della serie.
"The Rock" di Michael Bay è un film che ha segnato un'epoca nel cinema d'azione americano degli anni '90, ci catapulta in un'avventura frenetica e spettacolare. Nonostante alcuni difetti nella scrittura e nel montaggio, il film rimane un'icona del genere e ha dato origine allo stile visivo unico di Bay.
In "Mission: Impossibile - Protocollo Fantasma", il regista Brad Bird porta l'azione della saga a nuovi livelli. Il film si distingue per sequenze d'azione mozzafiato e lo sviluppo dei personaggi. Offre uno spettacolo epico e coinvolgente, con adrenalina, trama intrigante ed eleganza nella messa in scena.
Colombiana – Azione senza troppo convinzione Diretto dal regista francese Olivier Megaton e prodotto dalla Europa Corp. di Luc Besson,...
Fast X – Serialità esasperata Inaugurata nel 2001, la saga di “Fast & Furious” raggiunge ora la doppia cifra con...
Guardiani della Galassia Vol.3 – La fine come nuovo inizio Con il primo “Guardiani della Galassia”, James Gunn e i...
Ghosted – Un meccanismo fiacco Dexter Fletcher con il suo film “Ghosted” non aveva certo l’intenzione di reinventare la ruota,...
Tratto da un fatto realmente accaduto, "Pain & Gain" allontana il regista Michael Bay dal gigantismo dei blockbuster moderni, intrisi di mascolinità ed esplosioni, trasportandolo sulle rive ben diverse per tempi e dimensioni della black comedy.
Sherlock Holmes – Divertente prima di tutto Guy Ritchie e Lionel Wigram uniscono le forze per portare sul grande schermo...