Colombiana – Azione senza troppo convinzione Diretto dal regista francese Olivier Megaton e prodotto dalla Europa Corp. di Luc Besson,...
Fast X – Serialità esasperata Inaugurata nel 2001, la saga di “Fast & Furious” raggiunge ora la doppia cifra con...
Guardiani della Galassia Vol.3 – La fine come nuovo inizio Con il primo “Guardiani della Galassia”, James Gunn e i...
Ghosted – Un meccanismo fiacco Dexter Fletcher con il suo film “Ghosted” non aveva certo l’intenzione di reinventare la ruota,...
Tratto da un fatto realmente accaduto, "Pain & Gain" allontana il regista Michael Bay dal gigantismo dei blockbuster moderni, intrisi di mascolinità ed esplosioni, trasportandolo sulle rive ben diverse per tempi e dimensioni della black comedy.
Sherlock Holmes – Divertente prima di tutto Guy Ritchie e Lionel Wigram uniscono le forze per portare sul grande schermo...
Il talento di Mr. C – Nicolas Cage al cubo Scritto e diretto da Tom Gormican “Il talento di Mr....
Il film diretto da Collet-Serra non ha formalmente nulla da invidiare ad altre pellicola di genere, anzi risulta fin troppo in linea con i prodotti più riusciti degli ultimi anni, al punto che uno dei due più grandi difetti di cui soffre “Black Adam” arriva molto presto in superficie: la schematicità.
"Hulk” di Ang Lee, un film che ha molto da dare e poco da dire, finendo per schiacciare anche la parte più spettacolare del racconto.
Underworld – Tra film e videogioco Primo lungometraggio diretto da Len Wiseman (Die Hard vivere o morire), “Underworld” miscela fantasy...
Predator 2 – Da giungla a giungla Diretto da Stephen Hopkins “Predator 2” cerca di dar vita a quello che...
Bullet Train – Umorismo e azione Adattamento del romanzo “I sette killer dello Shinkansen” di Kôtarô Isaka (che sicuramente dopo...