Nonostante una mancanza di visceralità, in "The Killer" la maestria di Fincher emerge, creando un thriller impeccabile e ben interpretato, un'opera che sfugge dagli stereotipi del genere.
"The Rock" di Michael Bay è un film che ha segnato un'epoca nel cinema d'azione americano degli anni '90, ci catapulta in un'avventura frenetica e spettacolare. Nonostante alcuni difetti nella scrittura e nel montaggio, il film rimane un'icona del genere e ha dato origine allo stile visivo unico di Bay.
"Train to Busan", scritto e diretto da Yeon Sang-ho, è un film che cattura perfettamente l'essenza del genere zombie e la trasporta su un treno in corsa, dando vita a uno dei migliori e più frenetici film degli ultimi anni. La pellicola non lesina sui litri di sangue, ma va oltre, criticando senza troppi scrupoli l'odierna società capitalistica.
Con “Tetris”, la coppia formata da Jon S. Baird e Noah Pink, rispettivamente sceneggiatore e regista, racconta la rocambolesca avventura...
Ti mangio il cuore – Ritorno al genere Diretto da Pippo Mezzapesa (“Il bene mio”), tratto dall’omonimo romanzo di Carlo...
Ticket to paradise – Una commedia in vacanza Una cosa è certa, “Ticket to paradise” di Ol Parker (“Mamma mia!...
The Menu – Chef’s Table in diretta dall’abisso L’idea alla base di “The Menu” diretto dal britannico Mark Mylod (regista...
La pellicola di Scott Cooper è uno spettacolo misurato, che mette sulle spalle del suo interprete principale il compito di trasportare l’immaginazione dello spettatore in un mondo che ormai è un passato remoto.
The Blob: fluido mortale – Irvin S. Yeaworth Jr. Anno 1958, prima apparizione da protagonista di Steve McQueen, genere fantascienza/horror,...
The Great Wall – Una muraglia d’argilla Durante la visione di “The Great Wall” una domanda si è generata spontaneamente...
Thor: Love and Thunder – Le capre ci sono, mancano i cavoli Quarta avventura per il Dio del tuono di...
The Gray Man – Buone idee ma molto confuse Lo zenith di “The Gray Man” scritto e diretto da Anthony...