“Furious 7” ossia il settimo capitolo della saga “Famiglia Toretto”, cambia nuovamente forma ed identità. Spesso si discute del rapporto...
“Il Colore venuto dallo spazio” fa tornare dietro la macchina da presa Richard Stanley regista di culto poco conosciuto al...
Paul W. S. Anderson è sicuramente un regista che con il tempo si è costruito una certa popolarità presso un...
Paul Haggis torna a raccontare l’America fatta di persone, di storie insignificanti nel computo totale di una nazione gigantesca, ma...
Diretto da Stefano Lodovichi, che ci aveva convinti con “In Fondo al bosco” nel 2015, “La Stanza” è un thriller...
Il cinema italiano con “Il Talento del calabrone” diretto da Giacomo Cimini, cerca di riportare in auge il thriller in...
Primo lungometraggio del regista francese François Truffaut, “I 400 colpi” racconta per la prima volta la storia di un adolescente, mettendo al centro della vicenda un ragazzo.
“Sospesi nel tempo” rimane un film unico nella filmografia del regista, ma anche nel cinema d’intrattenimento americano degli anni ’90. Una pellicola capace di lasciare il segno su chi la vide all’epoca e una sicura sorpresa per chi la scoprirà per la prima volta oggi, dopo più di vent’anni.
La giovane dama di compagnia di una ricca signora, durante un soggiorno a Monte Carlo fa la conoscenza dell’avvenente Maxim...
“Mulan” della Disney racconta le gesta di Fa Mulan, leggendaria protagonista di un poema cinese. La storia racconta che a...
In un cinema costruito sulla sovrabbondanza digitale, di cui lo stesso “Armageddon” è in parte pioniere, il film di Michael Bay sembra il perfetto esorcismo per chi cerca un divertimento non seriale e interconnesso ad altro.
Cinema in totale assenza di certezze che ambisce a sottolinearle una su tutte: il destino non può essere cambiato.