Sulla scia del successo di “Scream” nasce “Urban Legend”, diretto da Jamie Blanks, film che tenta di bissare il successo...
David Bruckner regista americano di genere, approda con questo “La casa oscura” nell’horror più “commerciale”, se con questo viene inteso...
Dopo l’interessante “The end?”, il giovane regista romano Daniele Misischia, torna dietro la macchina da presa con questo “Il mostro...
“Rewind è la videoteca ideale, che comprende quei film che non dovrebbero mai mancare in una collezione home video che...
Dopo una più o meno riuscita e duratura saga con protagonista Milla Jovivich, “Resident Evil” ritorna con un nuovo capitolo...
L’anno è il 1994 e se già la carriera del regista inglese Neil Jordan filava spedita verso il successo e,...
“Demonic” non convince, ma incuriosisce. Difficile consigliarlo agli amanti del genere, come agli spettatori occasionali, ma chi segue la carriera del cineasta sudafricano dovrebbe comunque concedersi la visione, che sarà sicuramente più interessante che piacevole.
"Candyman" è un seguito che si rivela maggiormente efficace come riflessione politica sulla società attuale che come horror.
Quello che inizialmente sembra il solito film con un assassino invincibile, si rivela poi un delirio filmico efficace e divertente che non lascerà di sicuro indifferenti.
Ne "Il rito delle streghe" un cast incolore e una scrittura anonima affossano anche i pochi momenti in cui il film cerca di costruire tensione.
Nel primo film Krasinski rivelò essere particolarmente dotato dietro la macchina da presa, costruendo abilmente tensione e conferendo una eleganza classica alla pellicola. Con questo secondo capitolo si confermano le qualità del regista/attore che riescono nuovamente a stupire.
Divertente e incalzante il giusto “Krampus” spaventerà i più piccoli e divertirà i grandi, confermando il suo essere una buona pellicola d’intrattenimento per tutta la famiglia.