“Il mistero di Sleepy Hollow” segna un nuovo inizio per il regista di Burbank, che unisce i temi fondanti del suo cinema come l’emarginazione e la solitudine, inserendoli nuovamente in un contesto gotico fiabesco con l’intenzione, non certo velata, di raggiungere un pubblico più ampio mescolando a tutto questo l’orrore e il clima delle produzioni britanniche della Hammer Film.
"Hulk” di Ang Lee, un film che ha molto da dare e poco da dire, finendo per schiacciare anche la parte più spettacolare del racconto.
Gods Of Egypt – Un film rozzo Dall’esordio con “Il Corvo”, cult istantaneo anche per le vicissitudini produttive, e un...
Underworld – Tra film e videogioco Primo lungometraggio diretto da Len Wiseman (Die Hard vivere o morire), “Underworld” miscela fantasy...
Lo Hobbit: la battaglia delle cinque armate Con “La battaglia delle cinque armate” si conclude l’avventura di Bilbo Baggins che...
Lo Hobbit – La desolazione di Smaug Il regista Peter Jackson con “La desolazione di Smaug”, episodio di mezzo della...
Lo Hobbit – Un viaggio inaspettato – Le radici del fantasy Tratto dal romanzo scritto da J. R. R. Tolkien...
The Great Wall – Una muraglia d’argilla Durante la visione di “The Great Wall” una domanda si è generata spontaneamente...
Thor: Love and Thunder – Le capre ci sono, mancano i cavoli Quarta avventura per il Dio del tuono di...
Morbius – un tuffo nel passato Il dottor Michael Morbius (Jared Leto) è un biochimico affetto da una rara malattia...
Solomon Kane – Dark fantasy convincente Liberamente ispirato al personaggio ideato da Robert E. Howard e che da nome al...
Venom – La furia di Carnage – Ritorno al passato “Venom – La furia di Carnage” cerca di risollevare il...