Hustle – Due anime per un solo film Il secondo lungometraggio diretto da Jeremiah Zagar, āHustleā, mescola sapientemente due pellicole...
La pellicola di Scott Cooper ĆØ uno spettacolo misurato, che mette sulle spalle del suo interprete principale il compito di trasportare lāimmaginazione dello spettatore in un mondo che ormai ĆØ un passato remoto.
āGlass Onionā non solo conferma lāabilitĆ del suo creatore, ma finisce per risultare un seguito siĀ diverso, riuscito tanto quanto il primo episodio.
Blonde – Il martirio di un’icona Netflix e il regista Andrew Dominik danno vita a “Blonde”, biografia molto romanzata di...
The Gray Man – Buone idee ma molto confuse Lo zenith di “The Gray Man” scritto e diretto da Anthony...
Persuasione ā Jane Austen al tempo dellāalgoritmo Ennesimo adattamento cinematografico di un romanzo della scrittrice inglese Jane Austen, āPersuasioneā ĆØ...
Hell or High Water – La fine del sogno americano Capitolo centrale di una non dichiarata trilogia dedicata alla frontiera...
Fruito per come è stato pensato, come costola della serie televisiva, "The Witcher: Nightmare of the Wolf" assume più compattezza e compiutezza, per tutti coloro che non hanno visto la serie tv rimane una visione blanda e trascurabile.
In "Don't Look Up" le risate, per lo più amare, non mancano, la satira, presente ma meno tagliente dei suoi lavori precedenti, fanno di questa ultima fatica un film sulla deriva della società attuale, così in movimento eppure tanto statica
āRed Noticeā ĆØ un film funzionale allo scopo dāintrattenere una vasta platea di pubblico, dando vita al primo blockbuster Netflix convincente
Azione e rimorso, corpo a corpo e pistole, vendetta e redenzione, su questi eterni dualismi classici del genere dāazione si fonda āKateā, pellicola che non assomiglia ad un prodotto televisivo solamente per via della sua interprete principale.
Fear Street – La Trilogia La trilogia di “Fear Street” ci porta nella cittadina di Shadyside da sempre famosa per...