Smile – Tanto fuoco e poco arrosto Diretto da Parker Finn, “Smile” è tratto da un cortometraggio dello stesso regista....
Tratto da un fatto realmente accaduto, "Pain & Gain" allontana il regista Michael Bay dal gigantismo dei blockbuster moderni, intrisi di mascolinità ed esplosioni, trasportandolo sulle rive ben diverse per tempi e dimensioni della black comedy.
Babylon – Il cinema secondo Damien Chazelle In “Babylon” di Damien Chazelle ieri e oggi convivono in un film che...
“Il mistero di Sleepy Hollow” segna un nuovo inizio per il regista di Burbank, che unisce i temi fondanti del suo cinema come l’emarginazione e la solitudine, inserendoli nuovamente in un contesto gotico fiabesco con l’intenzione, non certo velata, di raggiungere un pubblico più ampio mescolando a tutto questo l’orrore e il clima delle produzioni britanniche della Hammer Film.
Scream – Ritorno al principio Era il 1996 quando il regista Wes Craven e lo sceneggiatore Kevin Williamson portarono sul...
Top Gun: Maverick – Un seguito incredibile Prima di essere un film di puro intrattenimento riuscito ed entusiasmante, “Top Gun:...
Gemini Man – Ang Lee colpisce ma non convince Ang Lee, Jerry Bruckheimer e Will Smith. Tre nomi che sulla...
Punto di non ritorno – Incubi nello spazio Paul W. S. Anderson è sicuramente un regista che con il tempo...
Terminator – Destino Oscuro – Azione e spettacolarità La saga di “Terminator” ha sicuramente visto dei momenti altissimi come i...
Crawl – Solida tensione Alexandre Aja ha sicuramente fatto un voto verso il genere thriller/horror accettando di dirigerlo in ogni...
Il dottor Louis Creed assieme alla moglie Rachel decidono di trasferirsi in una piccola cittadina del Maine, così che lui possa riprendere a lavorare con la tranquillità che ha perso. Trasferiti in questa casa ai margini di un bosco, i figli della coppia scopriranno grazie al vicino di casa Jud, che li vicino c’è un piccolo cimitero degli animali. Un giorno Church, il gatto della figlia più grande Gage, finirà ucciso così il Louis incapace di dare alla figlia la notizia sfrutterà il consiglio di Jud e sepellire l’animale nel vecchio cimitero indiano che si trova poco dopo quello degli animali. Il giorno dopo il gatto ritornerà in vita, ma non sarà più lo stesso e da quel momento inizierà una serie di sfortunati eventi per la famiglia Creed.
“Overlord” è un film dagli intenti chiari e che raggiunge perfettamente senza sbavature alcune quanto si prefigge, ossia essere un b-movie in cui un gruppo di soldati americani fanno incetta di nazisti passando un percorso che abbraccia le derive horror.