Babylon – Il cinema secondo Damien Chazelle In āBabylonā di Damien Chazelle ieri e oggi convivono in un film che...
Hustle – Due anime per un solo film Il secondo lungometraggio diretto da Jeremiah Zagar, āHustleā, mescola sapientemente due pellicole...
Il talento di Mr. C – Nicolas Cage al cubo Scritto e diretto da Tom Gormican āIl talento di Mr....
Strange World – La Disney ritrova lāavventura Il cinema dāavventura per famiglie di casa Disney torna nuovamente alla ribalta con...
The Menu – Chef’s Table in diretta dall’abisso Lāidea alla base di āThe Menuā diretto dal britannico Mark Mylod (regista...
Barbarian – Abbiamo ancora paura del prossimo? Esordio alla regia per il comico Zach Cregger che, come molti prima di...
Lāapprodo al peplum del regista indiano Tarsem Singh con questo āImmortalsā sembra il punto di arrivo definitivo, per quel che concerne la potenza evocativa della sua visione cinematografica.
Il film diretto da Collet-Serra non ha formalmente nulla da invidiare ad altre pellicola di genere, anzi risulta fin troppo in linea con i prodotti più riusciti degli ultimi anni, al punto che uno dei due più grandi difetti di cui soffre āBlack Adamā arriva molto presto in superficie: la schematicitĆ .
La pellicola di Scott Cooper ĆØ uno spettacolo misurato, che mette sulle spalle del suo interprete principale il compito di trasportare lāimmaginazione dello spettatore in un mondo che ormai ĆØ un passato remoto.
Avatar – La via dellāacqua – Mastodontico Volente o nolente āAvatar – La via dellāacquaā deve essere il miglior seguito...
āIl mistero di Sleepy Hollowā segna un nuovo inizio per il regista di Burbank, che unisce i temi fondanti del suo cinema come lāemarginazione e la solitudine, inserendoli nuovamente in un contesto gotico fiabesco con lāintenzione, non certo velata, di raggiungere un pubblico più ampio mescolando a tutto questo lāorrore e il clima delle produzioni britanniche della Hammer Film.
Prima di diventare uno dei più famosi registi che abbiano calcato questa enorme roccia che noi chiamiamo pianeta terra, James Cameron, che ci crediate o no è stato...