• HOME
  • INDICE
  • REWIND
  • CULT
  • ARTICOLI
  • CHI è IL PIGRO
Toggle navigation
La passione può essere contagiosa La passione può essere contagiosa
  • HOME
  • INDICE
  • REWIND
  • CULT
  • ARTICOLI
  • CHI è IL PIGRO
Home RECENSIONI A-F Bloodshot
Return to Previous Page

Bloodshot

Bloodshot

14 Maggio 2020 0
Facebook
Twitter
Pinterest
Bloodshot-banner_cinefilopigro

Il marine Ray Garrison (Vin Diesel) dopo esser stato rapito assieme alla moglie durante una vacanza, vede quest’ultima venire uccisa e subito dopo anche lui viene giustiziato. Ad un tratto Ray si sveglia, non è sul letto di casa sua, ma bensì in un laboratorio dove scoprirà che se è ancora vivo è grazie a delle nanomacchine che gli sono state iniettate nel sangue. Appena riordinate le idee e conscio dei poteri derivanti dall’esperimento compiuto sul suo corpo, il marine partirà verso la propria vendetta. Ben presto però, scoprirà che molte delle cose in cui crede sono in realtà un metodo per controllarlo, dando via a una lotta personale contro coloro che inizialmente sembravano averlo salvato. “Bloodshot” è la prima regia cinematografica di Dave Wilson e va detto che al netto di alcuni problemi del film, il regista può ritenersi soddisfatto del risultato. La pellicola prodotta da Sony e dallo stesso Diesel, è la trasposizione dell’omonimo fumetto e nonostante una storia che serve per imbastire alcune sequenze d’azione interessanti, non riesce a contenere il suo protagonista. Vin Diesel, nonostante abbia effettivamente trovato un personaggio perfetto per la sua fisicità, non riesce mai a essere credibile quando lo interpreta. In “Bloodshot”, purtroppo, non si assiste veramente mai alla marcia vendicativa di Ray Garrison, ma invece vengono spese quasi due ore per mostrarci l’ennesima declinazione del personaggio di Dominic Toretto. Il regista al suo primo film, difficilmente poteva tenere a bada il suo attore principale, visto che oltre ad essere una star d’azione affermata, in questo caso ha messo anche i soldi sul tavolo per produrre il tutto a proprio uso e consumo. Wilson, conscio di questo, decide quindi di lasciare spazio al gigante rasato, per dedicarsi a confezionare un film che almeno sul lato estetico sia dignitoso e lo fa così bene, che nonostante un costo di produzione di soli 49 milioni di dollari, “Bloodshot” sembra ne sia costati quasi il doppio. Quindi se da un lato rimane un film fagocitato dalla personalità del suo protagonista, debole di una storia fin troppo schematica, ha però dalla sua una realizzazione riuscita, che se non può contare su una qualche personalità stilistica, almeno fa ben sperare per la prossima pellicola del regista. “Bloodshot” rimane un titolo appena sufficiente, che piacerà probabilmente solo gli amanti del suo interprete principale, ma non necessariamente a coloro che cercano un’ulteriore cinecomics.

bloodshot_cinefilo_pigro_2
bloodshot_cinefilo_pigro_1
bloodshot_cinefilo_pigro_3
Tags 2020, cinecomics, Columbia Pictures, fantastico, film, recensione, sci-fi, Sony, Vailant, Vin Diesel, visioni, Visioni domestice

Leave a reply Annulla risposta

Articoli Recenti

  • Harry _potter_e_la_pietra_filosofale_cinefilopigro
    Harry Potter e la pietra filosofale
  • rebecca_cinefilo_pigro_cover
    Rebecca
  • la_belva_cinefilo_pigro
    La Belva
  • Il colore venuto dallo spazio
  • Il talento del calabrone
  • mulan_cinefilopigro_cover
    Mulan

GENERE

  • ANIMAZIONE
  • AVVENTURA
  • AZIONE
  • COMICO
  • COMMEDIA
  • DRAMMATICO
  • EROTICO
  • FANTASCIENZA
  • FANTASTICO
  • GIALLO
  • GUERRA
  • HORROR
  • MUSICALE
  • NOIR
  • POLIZIESCO
  • RAGAZZI
  • ROMANTICO
  • STORICO
  • THRILLER
  • WESTERN

Traduci/Translate/Traduce

it Italian
en Englishfr Frenchde Germanit Italianes Spanish

Search engine

Use this form to find things you need
Vuoi abilitare le notifiche?

Iscriviti e rimani sempre aggiornato!

Attendi…

No, grazieSi, attiva

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario