• HOME
  • INDICE
  • REWIND
  • CULT
  • ARTICOLI
  • CHI è IL PIGRO
Toggle navigation
La passione può essere contagiosa La passione può essere contagiosa
  • HOME
  • INDICE
  • REWIND
  • CULT
  • ARTICOLI
  • CHI è IL PIGRO
Home GENERE AZIONE The Relic
Return to Previous Page

The Relic

The Relic

4 Febbraio 2020 0
Facebook
Twitter
Pinterest
cinefilo_pigro_cult_articolo

Negli anni ’90, dopo quel terremoto che fu “Jurassic Park” che cambiò, nel bene e nel male, il modo di concepire i blockbuster, abbiamo assistito a un numero crescente di pellicole dai costi contenuti che tentavano di svecchiare formule già collaudate. “The Relic” (che in Italia Cecchi Gori pensò di intitolarlo “Relic – l’evoluzione del terrore”, misteri tricolore) diretto da Peter Hyams è un libero adattamento, sottolineo libero, dell’omonimo romanzo scritto da Douglas Preston e Lincoln Child, ed è il classico b-movie horror che come ricetta di quel periodo vuole, intrattiene spaventa e ci butta dentro una spruzzatina di computer grafica, che serve a niente nell’economia del film, ma attira molte persone se piazzata a dovere nel trailer. Ecco che quindi, avendolo visto al cinema e più di qualche volta tra le pareti domestiche, questo non poteva che essere un mio personale “Cult”. Il film racconta la storia di un ricercatore del museo di storia naturale di Chicago, tale Julian Whitney, che in uno dei suoi viaggi tra le civiltà indigene dell’Amazzonia, viene a contatto con una bacca che si rivela un potente mutageno. Tornato a Chicago assieme al carico l’uomo è ormai una creatura mostruosa, il “kotoga”, che si ciba di ipotalami umani.

relic_locandina-cinefilopigro
relic-l'evoluzione-del-terrore
relic-cinefilopigro

Mentre dissemina morte e paura la biologa Margo Green (Penelope Ann Miller) e il tenente Vincent D’Agosta (Tom Sizemore) uniranno le forze per sconfiggere il mostro, prima che quest’ultimo uccida tutti gli ospiti presenti a una serata di gala organizzata dal museo per inaugurare la mostra sulle civiltà amazzoniche, resa ironicamente possibile grazie alle casse spedite proprio da Julian Whitney. In “The Relic” c’è alla base la mutazione umana, la scienza costretta quasi ad arrendersi alla magia, una possibile riflessione sulle conseguenze della genetica, ma Peter Hyams non è sicuramente David Cronenberg e il suo film si pone come scopo ultimo l’intrattenimento a base di spaventi. Se uno vuole vederci qualcosa di più è grasso che cola, ma di base la pellicola è una sorta di “Alien” dove al posto di un’astronave viene utilizzato un museo nel centro di Chicago. “The Relic” non è un film che tenta in alcun modo di portare chissà quali novità al genere horror, ma quello che si ripromette di fare, ossia spaventare e anche stupire/stordire con un giusto mix di fotografia scura ed effetti speciali a base di animatronici e CGI, lo fa più che egregiamente. Il film è la festa di quei luoghi comuni del genere, inseriti però da uno che sa comunque cosa vuole ottenere e alla fin fine, il titolo risulta non solo divertente, ma anche a tratti spettacolare.

relic-l'evoluzione-del-terrore
relic-l'evoluzione-del-terrore
relic-l'evoluzione-del-terrore

Il regista americano per tutto il primo tempo dosa i tempi del racconto e si guarda bene dal mostrare o comunque far intuire le fattezze della creatura, alimentando l’immaginazione dello spettatore, fino al momento in cui essa apparirà in tutto il suo corpulento splendore. Dopodiché parte la classica corsa contro il tempo per fermarla, composta da una serie di teste e arti strappati, che oggi farebbero sembrare la pellicola qualcosa di violentissimo per una sala cinematografica, abituati a fantasmi che fanno saltare letti e a sangue colorato quasi sempre di nero. Gli interpreti poi formano una coppia credibile, la Miller non è così affascinante da risultare fuori luogo e Sizemore non così fisicamente prestante da sembrare un eroe indistruttibile. Gli effetti e la progettazione della creatura sono ad opera di Stan Winston, quindi credo ci sia poco da aggiungere in merito. “The Relic” a quasi 25 anni dalla sua uscita (il film è del 1997), se lo si guarda con la giusta dose di luci spente e home theater a volume imbarazzante, non solo intrattiene ancora a dovere, ma riesce pure a spaventare molto di più di un qualsiasi capitolo di Annabelle e simili. Non fu un enorme successo, la critica si divise tra detrattori e non, ma poco importa perché a noi i mostri ci piacciono e non ci scandalizziamo nel vedere una biologa con vestito da sera che fa di tutto per fermarlo e mettersi in salvo.

Tags Cinema, Cult, fantastico, film, Horror, l'evoluzione del terrore, Penelope Ann Miller, Relic, sci-fi, The Relic, Tom Sizemore, visioni

Related posts

dracula_cinefilopigro_6
A-F
View large More details

Dracula di Bram Stoker

8 Aprile 2021 0

Anno 1462, l’esercito turco dopo aver conquistato Costantinopoli continua la sua avanzata verso il territorio europeo, minacciando il mondo cristiano. In difesa della chiesa si leva il cavaliere rumeno Vlad, conosciuto con il nome di “Dracula”. Egli vincerà la battaglia contro l’esercito invasore infliggendo su di esso una feroce e violenta sconfitta. Ritornato a casa scoprirà che sua moglie, la bellissima Elisabetta, tratta in inganno da un finto dispaccio che annunciava la morte di Vlad, si è tolta la vita gettandosi dalle mura del loro castello. Preso dalla collera, Vlad rinnega Dio e la chiesa che aveva fino ad allora aiutato, attirando le forze del male su di esso che lo trasformeranno in un vampiro.

Read More
the_gift_cinefilopigro
CULT
View large More details

The Gift

1 Aprile 2021 0

Facebook Twitter Pinterest

Read More
La_maledizioe_della_prima_luna_cinefilopigro
AVVENTURA
View large More details

Pirati dei Caraibi: la maledizione della prima luna

30 Marzo 2021 2

Facebook Twitter Pinterest

Read More
GENERE
View large More details

The Perfection

25 Marzo 2021 2

Facebook Twitter Pinterest

Read More
harry_potter_e_i_doni_della_morte_parte_2_cinefilopigro_evidenza
FANTASTICO
View large More details

Harry potter e i doni della morte – Parte 2

23 Marzo 2021 2

Facebook Twitter Pinterest

Read More

Leave a reply Annulla risposta

Gli ultimi articoli

dracula_cinefilopigro_6

Dracula di Bram Stoker

8 Aprile 2021 0 Comments
the_gift_cinefilopigro

The Gift

1 Aprile 2021 0 Comments
La_maledizioe_della_prima_luna_cinefilopigro

Pirati dei Caraibi: la maledizione della prima luna

30 Marzo 2021 2 Comments

The Perfection

25 Marzo 2021 2 Comments
harry_potter_e_i_doni_della_morte_parte_2_cinefilopigro_evidenza

Harry potter e i doni della morte – Parte 2

23 Marzo 2021 2 Comments
wonder_woman_1984_cinefilo_pigro

Wonder Woman 1984

18 Marzo 2021 0 Comments

Gli articoli più popolari

Leon-cinefilopigro

Léon

11 Aprile 2019 2 Comments

Inside Man – La miglior difesa è l’attacco

22 Agosto 2006 3 Comments
the-shape-of-water-cinefilo-pigro-la-forma-dell'acqua

La forma dell’acqua – Shape of water

20 Febbraio 2018 2 Comments

Angeli e Demoni – Due facce di una moneta

24 Luglio 2009 1 Comment
mission-impossible-ii-520609daafc1e

Mission: Impossible 2 – Quanto veloce scorre il tempo.

21 Agosto 2006 0 Comments

Casino Royale – James Bond a misura d’uomo

8 Gennaio 2007 3 Comments

GENERE

  • ANIMAZIONE
  • AVVENTURA
  • AZIONE
  • COMICO
  • COMMEDIA
  • DRAMMATICO
  • EROTICO
  • FANTASCIENZA
  • FANTASTICO
  • GIALLO
  • GUERRA
  • HORROR
  • MUSICALE
  • NOIR
  • POLIZIESCO
  • RAGAZZI
  • ROMANTICO
  • STORICO
  • THRILLER
  • WESTERN

Traduci/Translate/Traduce

it Italian
en Englishfr Frenchde Germanit Italianes Spanish

Search engine

Use this form to find things you need
Vuoi abilitare le notifiche?

Iscriviti e rimani sempre aggiornato!

Attendi…

No, grazieSi, attiva

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario