In “Quelli che mi vogliono morto” troviamo ancora una volta un racconto minimale, ancora una volta basato sugli spazi aperti e la ferocia dell’animo. Alcune cose però funzionano meno che nelle precedenti opere del cineasta. Un ritmo narrativo troppo veloce, fa perdere qualche pezzo di troppo al racconto affossandone portata e intenti.
Denis Villeneuve continua un percorso in cui la parte oscura dell’animo umano è assoluta protagonista, costruisce tensione e riflessione con una compattezza da lasciare ammutolito chi si ritrova di fronte alle immagini della sua pellicola
I Segreti di Wind River – Thriller intimista Wind River è una delle tante riserve indiane disperse tra le montagne...
Hell or High Water – La fine del sogno americano Capitolo centrale di una non dichiarata trilogia dedicata alla frontiera...
Il film di Sollima è un solido thriller, che non cade nel tranello di spettacolarizzare l’azione, o peggio nella retorica patriottica (si parte comunque dal terrorismo), ma si limita a mettere in scena al meglio un western di frontiera.