“Il mistero di Sleepy Hollow” segna un nuovo inizio per il regista di Burbank, che unisce i temi fondanti del suo cinema come l’emarginazione e la solitudine, inserendoli nuovamente in un contesto gotico fiabesco con l’intenzione, non certo velata, di raggiungere un pubblico più ampio mescolando a tutto questo l’orrore e il clima delle produzioni britanniche della Hammer Film.
The Batman – A tratti ingenuo ma incredibilmente riuscito Batman creato da Bob Kane e Bill Finger per i fumetti...
Crimson Peak – L’importanza dello sfondo ATTENZIONE!!!! Piccola premessa. Aspettavo da molto questo film per i più svariati motivi. Quanto...
MACHETE – Ignoranza in salsa messicana Chi segue da qualche tempo la filmografia di Rodriguez non può essersi dimenticato la...
Maleficent – Troppo stupido anche per un bambino La rivisitazione de “La bella addormentata nel bosco” prodotta dalla Disney, si...
La leggenda di Beowulf – Una moneta per una leggenda Zemeckis si arma di tecnologia d’animazione digitale per la seconda...
La fiera delle illusioni – Del Toro convince ma non emoziona “La fiera delle illusioni – Nightmare Alley” (da qui...
Ormai i giochi sono fatti. Chi doveva vincere ha vinto e siamo tutti più o meno contenti. La novantesima edizione...
The Hateful Eight – La fine In “The Hateful Eight” una bufera di neve, un autentico inferno bianco costringe otto...
Uomini che odiano le donne – Il lento disfacimento del corpo Una società in cui tutti i giorni viviamo sempre...
Boss Level – Divertente il giusto Joe Carnahan è sicuramente un regista che non ha avuto molta fortuna durante la...
UP – Viaggio in Technicolor “UP” lungometraggio di animazione prodotto dai Pixar Animation Studios, per la regia di Pete Docter...