In un cinema costruito sulla sovrabbondanza digitale, di cui lo stesso “Armageddon” è in parte pioniere, il film di Michael Bay sembra il perfetto esorcismo per chi cerca un divertimento non seriale e interconnesso ad altro.
...un film costantemente in bilico tra sequenze incredibili, ad altre che mettono in bocca ai personaggi dialoghi vergognosi...
Bad Boys 2 – Più grosso e più rumoroso “Bad Boys 2” è la dimostrazione che il cinema di Michael...
Ambulance – Michael Bay a Los Angeles “Ambulance” trasporta lo spettatore nella vita di due fratelli. Il primo è un...
The Island – Scappare per vivere “The Island” ci trasporta in un futuro in cui la terra è arrivata ad...
Era il 1995 quando un accattivante riff di chitarra di Mark Mancina accompagnava l’esordio cinematografico del regista californiano Michael Bay,...
13 Hours – Il campo di battaglia secondo Michael Bay In questo “13 Hours: the secret soldiers of Bengazi” troviamo...
6 Underground – MIchael a rutoa libera, pure troppo “6 Underground” è la conferma che il cinema di Michael Bay...
Tratto da un fatto realmente accaduto, "Pain & Gain" allontana il regista Michael Bay dal gigantismo dei blockbuster moderni, intrisi di mascolinità ed esplosioni, trasportandolo sulle rive ben diverse per tempi e dimensioni della black comedy.
A 25 anni “Bad Boys” è ancora divertente e, nonostante il tempo evidenzi maggiormente alcuni suoi difetti, alla fine del film si continua a cantare contenti la canzone degli Inner Circle come i due protagonisti, quindi possiamo considerare la missione di creare un buddy movie al testosterone riuscita.
"The Rock" di Michael Bay è un film che ha segnato un'epoca nel cinema d'azione americano degli anni '90, ci catapulta in un'avventura frenetica e spettacolare. Nonostante alcuni difetti nella scrittura e nel montaggio, il film rimane un'icona del genere e ha dato origine allo stile visivo unico di Bay.
TRANSFORMERS – La poesia dello sguardo E’ Cinema, ma prima ancora gran SPETTACOLO visivo quello che imbastisce di volta in...