“The Matrix” di Larry & Andy Wachowski (oggi Lana e Lilly), mette in scena un sapiente mix d’azione sci-fi ambientato in un futuro distopico e dalle forti influenze sia orientali che cyberpunk.
A 25 anni “Bad Boys” è ancora divertente e, nonostante il tempo evidenzi maggiormente alcuni suoi difetti, alla fine del film si continua a cantare contenti la canzone degli Inner Circle come i due protagonisti, quindi possiamo considerare la missione di creare un buddy movie al testosterone riuscita.
Nel mondo di “Fight Club” non esiste alcun tipo di redenzione per una società che si sta lentamente alienando. Il thriller diretto da David Fincher, tratto dall’omonimo romanzo di Chuck Palahniuk, è il cupo manifesto di un mondo in cui il corpo sta per essere rimpiazzato da un oggetto, dove i sentimenti non contano e il cuore ha meno importanza di un divano.
“L’ora della violenza” non ha veramente nessun motivo per essere visto, come nessuno per evitarlo.
“Giorni di Tuono” diretto da Tony Scott, interpretato da Tom Cruise e prodotto da quella che un tempo era la coppia d’oro Don Simpson & Jerry Bruckheimer, appartiene a un modo di concepire i blockbuster cinematografici praticamente estinto.
Un guerriero vichingo perde la propria figlia, uccisa da una delle creature che popolano il mondo in cui vivono. Da quel fatidico giorno si metterà alla caccia del mostro colpevole di aver portato dentro la sua vita tanto dolore. Le sue giornate si divideranno tra riposo e uccisioni, taglie da riscuotere e ricerca del suo obbiettivo, fina a quando potrà finalmente portare a termine la sua vendetta.
Protagonista di “Auguri per la tua morte” è Tree Gelbman (Jessica Rothe) è una liceale egoista a tal punto rendersi...
“Death Note” sembra un mash-up di quei film per ragazzi tipo “Kiss Me” ed un capitolo qualunque di “Final Destination”. . Ovviamente prendendo....
Con “Need for Speed” i produttori hanno fatto una scelta decisamente saggia, affidare la regia ad un o che di...
Nella cantina di una abitazione dove si è da poco consumato un crimine inspiegabile, la polizia ritrova il cadavere di...
Qui in Italia il Natale coincide sempre con il passaggio televisivo de “Una Poltrona per due”, film delle feste...
Il regista Brad Peytonsembra non essere adatto al genere, a questo va sommata una scenggiatura ad opera di Ronnie Christensen incapace di sfruttare...