In “Black Widow”, pellicola stand alone dedicata al personaggio che da titolo al film, le vite della giovane Natasha e...
Il giovane Billy Batson (Asher Angel) da quando fu abbandonato dalla madre in un luna park non ha mai smesso...
James Cameron produce e adatta il manga “Gunnm” di Yukito Kishiro, affidando la regia a Robert Rodriguez che per l’occasione mette da parte gli eccessi del suo cinema e si confronta con una produzione ad altissimo budget.
Diretto da Ryan Coogler “Black Panther” è un nuovo tassello del “Marvel Cinematic Universe”. Introdotta per la prima volta in “Captain America Civil War”, la pantera nera può finalmente godere di un suo film che come da prassi descrive approfonditamente il personaggio e il mondo da cui questo proviene.
“Glass” è il terzo capitolo di una trilogia nata nella mente del regista indiano M. Night Shyamalan, dove quest’ultimo porta...
Esistono pellicole che diventano obbligatorie per gli autori. Ripercorrendo la saga di “Nightmare”, dopo il primo inossidabile capitolo, ne sono...
La pellicola che mette in scena le gesta di un personaggio che si nutre di esseri umani per sopravvivere, si guarda bene dalla possibile deriva grottesca prendendo fin troppo seriamente una storia scritta senza verve che procedete per canoni già visti, presi a forza da altre produzioni (non solo appartenenti al mondo dei fumetti) e mescolate assieme nel tentativo di creare un meltin pot capace di intrattenere.
Prima di essere il miglior film dei Marvel Studios (ma lo è veramente?) o la consacrazione definitiva della macchina produttiva...
Arthur Fleck è un aspirante comico che lavora come clown per una società di animazione. La sua vita e divisa tra il sogno di un successo, un lavoro che non lo appaga, una madre di cui prendersi cura. Arthur è una persona che possiede un singolare disturbo che lo porta a ridere in modo incontrollato quando dentro di lui si scatenano forti emozioni.......
Enorme, scemo, sopra le righe, oltremodo lungo, ma anche divertente. Tutto questo è “Aquaman” di James Wan, un film che trova il suo senso di esistere nella lotta interna tra lo spirito fumettistico e il cinema di avventura.
2018 appena terminato ed è tempo di riassumerlo un poco. Cinematograficamente parlando la prima metà dell’anno è stata molto entusiasmante, quanto incolore e sottotono la seconda.
I pigroni: Il meglio al cinema secondo il pigro Il nuovo anno è iniziato e questa volta ho deciso di...