Il film riflette una mancanza di coerenza narrativa, enfatizzando l'azione eccessivamente senza spazio per l'umorismo. Inspirato a "Star Wars" e "I sette samurai", il regista Zack Snyder utilizza il suo stile visivo distintivo, ma fallisce nel creare un'esperienza coinvolgente.
In 'Rebel Moon - Parte 1: Figlia del Fuoco', il regista Zack Snyder porta gli spettatori in una galassia in cui la giovane guerriera Kora guida un gruppo di ribelli contro un esercito conquistatore. Nonostante uno stile visivo distintivo e un cast di alto livello, il film delude con una trama derivativa e una narrazione pigra, risultando forse insignificante nel panorama cinematografico del 2023.
Neill Blomkamp dirige questa produzione Playstation Productions, cercando di rinverdire il successo passato. Tuttavia, il film delude con una trama prevedibile e una realizzazione tecnica compromessa, risultando piĂą una lunga pubblicitĂ che un'opera cinematografica significativa.
“The King’s Man: Le Origini” perde quella carica irriverente e critica alla società contemporanea dei primi due capitoli, propone un intreccio funzionale e delle scene d'azione in gran parte riuscite, per un terzo capitolo che svecchia in qualche modo la formula.
Nel primo film Krasinski rivelò essere particolarmente dotato dietro la macchina da presa, costruendo abilmente tensione e conferendo una eleganza classica alla pellicola. Con questo secondo capitolo si confermano le qualità del regista/attore che riescono nuovamente a stupire.
Fast & Furios 7 – Tra montagne e grattacieli “Furious 7” ossia il settimo capitolo della saga “Famiglia Toretto”, cambia...
Charlie Townsend ha fondato un’agenzia investigativa dove a compiere indagini e missioni di ogni tipo troviamo un gruppo di ragazze,...
Shazam! – Troppo calcolato Il giovane Billy Batson (Asher Angel) da quando fu abbandonato dalla madre in un luna park...
Enorme, scemo, sopra le righe, oltremodo lungo, ma anche divertente. Tutto questo è “Aquaman” di James Wan, un film che trova il suo senso di esistere nella lotta interna tra lo spirito fumettistico e il cinema di avventura.
"Captain Marvel” è il ventunesimo film del Marvel Cinematic Universe (MCU) ed ha il duplice compito di presentare il personaggio di Carol Danvers, ma allo stesso tempo di preparare gli amati della continuity cinematografica al quarto capitolo dedicato agli Avengers.
Guy Ritchie consegna allo sguardo un film divertente e con una precisa identità visiva, ed in un periodo in cui il cinema non può fare a meno di saghe episodiche...
I Guardiani della Galassia – Hooked on a Feeling Ambientato nei giorni nostri (2014, per chi non fosse bravo a...