“Il mistero di Sleepy Hollow” segna un nuovo inizio per il regista di Burbank, che unisce i temi fondanti del suo cinema come l’emarginazione e la solitudine, inserendoli nuovamente in un contesto gotico fiabesco con l’intenzione, non certo velata, di raggiungere un pubblico più ampio mescolando a tutto questo l’orrore e il clima delle produzioni britanniche della Hammer Film.
Cambia la tua vita con un Click – Ricordi perduti In ““Cambia la tua vita con un Click” Michael Newman...
Una vita al massimo – L’istantanea di un sogno Ci sono inevitabilmente film che segnano un’epoca, alcuni rimangono indelebilmente nei...
Man on Fire – Redenzione o riscatto? Tony Scott è da sempre un regista visto con curiosità sia dalla critica...
Domino – Testa vivi. Croce… Nel 2006 arriva l’ultima fatica del regista inglese Tony Scott (Nemico Pubblico). Dopo aver raccontato...