David Bruckner reinventa l'orrore con il nuovo 'Hellraiser', mescolando tensione, violenza e una veste estetica inquietante. Un adattamento che riscrive l'immaginario dei cenobiti, mantenendo intatte le fondamenta della saga. "Hellraiser": il nuovo capitolo risveglia gli incubi e getta le basi per una nuova saga.
Avatar – La via dell’acqua – Mastodontico Volente o nolente “Avatar – La via dell’acqua” deve essere il miglior seguito...
West Side Story – Oggi come ieri Non è semplice il genere musical per il pubblico attuale, nemmeno quando dietro...
Il richiamo della foresta – CGI ed emozioni per tutti Tratto dall’omonimo libro scritto da Jack London, “Il richiamo della...
Prey – 1987 +/- 2022 Con “Prey” il regista Dan Trachtenberg eredita una delle figure più famose della fantascienza cinematografica...
Assassinio sul Nilo – Noioso e prevedibile Visto il successo di “Assassinio sull’Orient Express” la coppia Branagh/Green ci riprovano con...
“The King’s Man: Le Origini” perde quella carica irriverente e critica alla società contemporanea dei primi due capitoli, propone un intreccio funzionale e delle scene d'azione in gran parte riuscite, per un terzo capitolo che svecchia in qualche modo la formula.