Film horror dai valori produttivi superiori alla qualità finale del film stesso. Forse si dovrebbe iniziare ad abbellire di meno e spaventare di più
Quarto film cinematografico diretto da Luc Besson che trova un perfetto equilibrio tra componente narrativa e visiva. Storia di una relazione “impossibile” tra un uomo e una ragazza, “Léon” inizia come un thriller tesissimo regalando una sequenza di apertura al fulmicotone, lasciando il posto a un racconto di formazione a parti invertite.
Sarah Pardee Winchester ha perso il marito e la figlia, ritrovandosi vedova e al comando della ditta di armi che...
Se ne parlassi – se lo facessi – cosa ti direi? Mi chiedo. Ti avrei detto del tempo? È successo...
Michael MacCauley è un ex poliziotto che ora vende assicurazioni presso una società di New York. Vive una vita più...
“L’ora della violenza” non ha veramente nessun motivo per essere visto, come nessuno per evitarlo.
...la sensazione durante lo scorrere dei crediti è quella di aver assistito ad un esercizio stilistico fuori controllo. E questa cosa sicuramente a qualcuno piacerà...
La pellicola di Daniel Espinosa riesce ad intrattenere, costruendo sapientamente la tensione e senza scadere nelle derive peggiori dello jump-scares...
Alvarez con uno sadismo visivo quasi estremo non si fa remore nell'inscenare la violenza nel modo più diretto e potente possibile...
Se da un lato è encomiabile lo sforzo nel riproporre un impianto visivo fedele all'originale, dall'altro la storia ne ricalca fin troppo la struttura
“La cura del benessere” non è un film coerente, ma è sicuramente una tra le più affascinanti “anomalie” che il nostro sguardo ha la possibilità di ammirare...
"La Madre" di Andrés Muschietti pur non inventando nulla di veramente originale, riesce ad intrattenere adeguatamente per tutta la sua durata.