Quarto film cinematografico diretto da Luc Besson che trova un perfetto equilibrio tra componente narrativa e visiva. Storia di una relazione “impossibile” tra un uomo e una ragazza, “Léon” inizia come un thriller tesissimo regalando una sequenza di apertura al fulmicotone, lasciando il posto a un racconto di formazione a parti invertite.
“L’ora della violenza” non ha veramente nessun motivo per essere visto, come nessuno per evitarlo.
Lo Hobbit – Un viaggio inaspettato – Le radici del fantasy Tratto dal romanzo scritto da J. R. R. Tolkien...
Le ragazze di Wall Street – Più divertente che riflessivo Destiny (Constance Wu) e Ramona (Jennifer Lopez) sono due ballerine...
La maledizione del forziere fantasma: il ritorno di Jack Probabilmente Zemeckis, dopo, Lucas, prima, quando firmarono negli anni ’80 le...
La terza madre – Cortocircuito del corpo Il ritrovamento di un sarcofago nei pressi di Roma risveglierà dal sonno l’ultima...
“Locked Down” si rivela quindi un film innocuo, che se non fosse per le buone interpretazioni dei due interpreti protagonisti, non avrebbe alcuna ragione di esistere.
Ambientato in un futuro distopico nell’anno 2029, “Logan” ci restituisce un mondo dove gli esseri umani mutanti sono quasi del tutto estinti e le mirabolanti gesta eroistiche di un tempo, sono relegate nei ricordi di chi ha potuto vederle, nei racconti a fumetti e nella fantasia popolare.
LOOPER – Rispettare le regole ripaga Il futuro distopico e i viaggi nel tempo sono temi ben radicati nelle pellicole...
Leoni per agnelli – La via della sincerità “Leoni per agnelli” parla con sincerità e coscienza critica dell’importa delle scelte...
Lo chiamavano Jeeg Robot – Eroe italiano “Sai Dimitri, quando si cerca un eroe, bisogna partire dalla cosa di cui...
La vedova Winchester – Orrore convenzionale Sarah Pardee Winchester ha perso il marito e la figlia, ritrovandosi vedova e al...