Per la prima volta il film di genere, in questo caso quello dell’orrore, fa un balzo in avanti trasformandosi da b-movie a film d’autore, risultando per molti superiore addirittura al testo ispiratore.
Il cinema di Francis Ford Coppola non ha mai nascosto le proprie ambizioni e dimensioni. Nemmeno questa trasposizione di uno dei più famosi romanzi gotici di sempre fa eccezione.
Diretto da Wes Craven “Nightmare – dal profondo della notte” (da qui solamente “Nightmare”), scava nelle paure adolescenziali convergendole nella figura di Fred Krueger, moderno uomo nero il cui obbiettivo è uccidere le vittime designate.
“Rewind è la videoteca ideale, che comprende quei film che non dovrebbero mai mancare in una collezione home video che...
Midsommar – Orrore in piena luce In “Midsommar” di Ari Aster tutto viene spiegato all’inizio del film, annullando praticamente ogni...
"Silent Hill" mescola la celluloide ai bit e crea la migliore trasposizione da videogioco,
Poltergeist – Sono inotorno a noi! Tobe Hooper, Steven Spielberg e la ILM di Gorge Lucas, con “Poltergeist” realizzano un...
La critica al potere, al terrorismo e agli uomini che creano la loro stessa fine nel tentativo di salvarsi è palese...
“A prova di morte” sfrutta una trama lineare, ridutta ai minimi termini e anche stupida per omaggiare un modello di cinema estintosi a causa della sua scadentissima qualità, non risulta quindi difficile comprendere che alla maggior parte degli spettatori il film risulterà oggettivamente brutto e scadente.
Drag Me To Hell – Dualismo diabolico La sinossi di “Drag me to Hell” è molto semplice, Christine Brown (Alison...
The Babadook – L’orrore della maternità Premessa: la pellicola diretta da Jennifer Kent si meriterebbe qualcosa di maggiormente riflessivo e...
The Neon Demon – Perfezione plastica “The neon Demon” racconta la storia di Jesse un’aspirante modella a Los Angeles, vive...