Questa commedia musicale non è solamente un film ben diretto e dosato nei ritmi, dalla colonna sonora straordinaria e riuscito sotto praticamente ogni aspetto. No, “The Blues Brother” è anche una satira nei confronti della società americana che ne mette alla berlina gli atteggiamenti più estremi.
C’era una volta a… Hollywood – La mecca del cinema sognata da Tarantino Rick Dalton (Leonardo DiCaprio) è una star...
Cena con delitto – Un meccanismo perfetto Abbandonato il mondo di “Star Wars”, con questo “Cena con delitto” il regista...
Ritorno al futuro – Ritorno a casa Marty è un ragazzo con la passione per la musica figlio, di un...
The Grand Budapest Hotel – L’eleganza nei dettagli Il Grand Budapest Hotel riserva ad ogni ospite un trattamento regale, le...
Vizio di Forma – Un film THC E’ già passato un po’ di tempo dalla visione alla pubblicazione di quanto vi...
Il cinema ritrova la tematica del viaggio, la strana coppia che strappa risate (amare) all’inizio e commozione alla fine, ma soprattutto il percorso che cambia la percezione di ogni cosa
In "Don't Look Up" le risate, per lo più amare, non mancano, la satira, presente ma meno tagliente dei suoi lavori precedenti, fanno di questa ultima fatica un film sulla deriva della società attuale, così in movimento eppure tanto statica
Captain Fantastic – Semplice e diretto Quando iniziano a scorrere i titoli di coda di “Captain Fantastic”, la prima cosa...
La grande scommessa – Mentire per dire la verità Una cosa salta sicuramente agli occhi fin dai primi minuti de...
Ocean’s Eleven – Un classico inatteso George Clooney prende il posto di Frank Sinatra nel remake di “Ocean’s Eleven” diretto...
“Sospesi nel tempo” rimane un film unico nella filmografia del regista, ma anche nel cinema d’intrattenimento americano degli anni ’90. Una pellicola capace di lasciare il segno su chi la vide all’epoca e una sicura sorpresa per chi la scoprirà per la prima volta oggi, dopo più di vent’anni.