Lezioni di cioccolato – Dolcezza narrativa Romantico, dolce e leggero. In queste tre semplicissime parole si può riassumere brillantemente il...
Questa commedia musicale non è solamente un film ben diretto e dosato nei ritmi, dalla colonna sonora straordinaria e riuscito sotto praticamente ogni aspetto. No, “The Blues Brother” è anche una satira nei confronti della società americana che ne mette alla berlina gli atteggiamenti più estremi.
Kiss Kiss Bang Bang – Il ladro, il poliziotto, la fanciulla. “Kiss Kiss Bang Bang” segna l’esordio alla regia nel...
Appuntamento al parco – Amore convenzionale L’amore non ha età. Detto popolare che può in questo caso riassumere non solo...
Il lato positivo – “Questa è emozione” Ne “Il lato positivo” conosciamo fin da subito Pat (Bradley Cooper), uomo che...
“Sospesi nel tempo” rimane un film unico nella filmografia del regista, ma anche nel cinema d’intrattenimento americano degli anni ’90. Una pellicola capace di lasciare il segno su chi la vide all’epoca e una sicura sorpresa per chi la scoprirà per la prima volta oggi, dopo più di vent’anni.
Tratto da un fatto realmente accaduto, "Pain & Gain" allontana il regista Michael Bay dal gigantismo dei blockbuster moderni, intrisi di mascolinità ed esplosioni, trasportandolo sulle rive ben diverse per tempi e dimensioni della black comedy.
Thank You for smoking – La verità è solo un punto di vista! Il protagonista di “Thank You for smoking” Nick...
“Ghostbusters: Legacy” non è il miglior film possibile, ma è sicuramente il miglior seguito che gli acchiappafantasmi meritavano.
Quarto capitolo della saga con protagonisti gli uomini in nero e quello che ci si chiede a fine visione è se fosse veramente necessario.
SHORTBUS – Sesso a misura newyorkese La seconda prova alla macchina presa di John Cameron Mitchell (Hedwig) è un turbine...
Burn after reading – Un mondo di stupidi? In un percorso di “addolcimento” della materia filmica iniziato con “Prima ti...