I Pigroni 2018 – Top e Flop di un anno al cinema
2018 appena terminato ed è tempo di riassumerlo un poco. Cinematograficamente parlando la prima metà dell’anno è stata molto entusiasmante, quanto incolore e sottotono la seconda.
2018 appena terminato ed è tempo di riassumerlo un poco. Cinematograficamente parlando la prima metà dell’anno è stata molto entusiasmante, quanto incolore e sottotono la seconda.
Un horror che non spaventa e che per buona parte del tempo ci mette di fronte a scene deliranti, in cui vediamo questi poveri “attori” girare per stanze di casa o di ospedale con gli occhi chiusi e compiendo le azioni più improbabili (tipo prendere a pugni i muri o tagliare peluche con le cesoie per la siepe).
Il regista irlandese con “The Lodgers” ci trasporta ancora una volta all’interno di un edificio già logoro, dove è chiaro che qualcosa di tutt’altro che rispettabile sia accaduto, eppure proprio per questo capace di sollecitare l’interesse dello sguardo.
Il mostro può contare su una fisicità e presenza scenica, talmente forte e amplificata dal bellissimo lavoro su fotografia e scenografia, che ruba la scena a chiunque sia presente durante le sue apparizioni, ma a parte questo non c’è nulla di cui gioire durante la visione.
Guadagnino sa bene di non poter rifare un film divenuto un classico del cinema horror e quindi si stacca completamente dall’originale, costruendo sullo scheletro del capostipite argentiano una storia articolata, per nulla banale, femminista e addirittura politica.
Sarah Pardee Winchester ha perso il marito e la figlia, ritrovandosi vedova e al comando della ditta di armi che porta il suo nome. Essa vive divisa tra il dolore della perdita subita e il rimorso delle persone uccise dai fucili prodotti dalla sua azienda. Convinta che gli spiriti di queste ultime abbiano bisogno di…
I pigroni: Il meglio al cinema secondo il pigro Il nuovo anno è iniziato e questa volta ho deciso di non proporre la solita classifica dei cinque film migliori e peggiori del 2017. Ogni volta estratti 10 titoli finivo sempre per non essere soddisfatto del risultato sul lungo periodo. Per ovviare a questo, mentre stavo…
Ogni anno con l’avvicinarsi del 31 Ottobre, in molti mi chiedono qualche titolo per passare la serata a casa da soli o in compagnia di amici. La festa di Halloween in effetti è una buona occasione per riscoprire qualche horror e vivere alcuni brividi. Quest’anno invece di rispondere specificatamente alle richieste private in facebook o…